Le bombette pugliesi sono un vero cult della cucina regionale. Rappresentano il moderno street food, protagoniste soprattutto d’estate, di feste e sagre dove si possono gustare con tanti ripieni diversi, spesso cotte alla brace su lunghi spiedi. Questi involtini di carne di maiale ripieni di caciocavallo e pancetta sono dei piccoli involtini di carne di maiale, tipicamente di capocollo, ripieni di formaggio, sale e pepe. Sono un secondo piatto gustosissimo e si trovano facilmente già pronte e cotte nelle macellerie e nei chioschi di quartiere. Sostanziosi e appaganti preparatene in quantità perché una bombetta tira l’altra!
INGREDIENTI
- 8 fettine di capocollo di maiale
- 8 fettine di pancetta tesa
- 80 g di caciocavallo semi stagionato
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale pepe q.b.
Preparazione
1 Per preparare le bombette pugliesi dovete per prima cosa, se non l’ha già fatto il macellaio, battere le fette di capocollo in modo che si assottiglino. Se sono troppo grandi tagliatele a metà. Stendetele su un tagliere e adagiate su ciascuna una fettina di pancetta, il caciocavallo a scagliette e cospargete con un cucchiaino di prezzemolo tritato insieme all’aglio.
2Arrotolate il tutto in modo da ottenere degli involtini tondeggianti e fissateli con degli stecchini. Salate e pepate quindi fateli rosolare in una padella antiaderente insieme a un paio di cucchiai di olio per 10 minuti senza girarli.
3 Trascorso questo tempo girateli con molta attenzione (se usate una forchetta abbiate cura di non forarli) e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti. Servite le bombette pugliesi con un contorno di insalata o patate.