Ingredienti per le cotolette
- Zucchine 450g
- Formaggio Caseo 100g
- Pangrattato 50g
- Cacioricotta 30g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Noce moscata q.b.
Ingredienti per la panatura
- Uova 2pz
- Pangrattato 300 g
Procedimento
Per preparare le nostre cotolette di zucchine e Formaggio Caseo iniziate lavando le zucchine ed eliminando le due estremità. Grattugiatele e appoggiatele su di un colino così perderanno i loro succhi interni.
Grattugiate ora il formaggio caseo. Pressate le zucchine e inseritele in una coppa capiente; aggiungete la noce moscata grattugiata e il caseo, pepate e salate a vostro piacimento. Unite al composto il pangrattato e il cacioricotta; impastate con le mani in modo da amalgamare ed omogeneizzare bene tutti gli ingredienti. Ritagliate 6 quadrati di carta da forno di circa 12 cm e appoggiandoli su di un vassoio. Prendete circa 100 g di impasto ed adagiatelo all’interno di un coppa-pasta da 10 cm di diametro appoggiato sopra il foglio di carta forno, schiacciate con il dorso di un cucchiaio per compattare le cotolette. Togliete il coppa-pasta delicatamente. Otterrete così 6 cotolette di zucchine e caseo. Riponete le cotolette in frigorifero per almeno 1 ora. Per procedere alla panatura, girate le vostre cotolette nell’uovo sbattuto. Successivamente passatele nel pangrattato. In una padella versate dell’olio così da ricoprirne la superficie e adagiate una alla volta le cotolette. Cuocete a fuoco medio le cotolette da entrambi i lati e, quando avranno ottenuto una bella crosta croccante scolatele. Una volta cotte, scolate le nostre cotolette su un vassoio rivestito con della carta assorbente. Gustate la cotoletta di zucchine e caseo ben calda accompagnata da una fresca insalata di pomodori!