
Con una percentuale di acqua che varia dal 40 al 60 %, i formaggi a pasta molle sono presentano una consistenza molto umida, dovuta proprio alla grande percentuale di acqua contenuta e alla tessitura dello stesso formaggio. Infatti, la tecnologia di lavorazione permette di ottenere un coagulo molto strutturato capace così di trattenere l’acqua. Il contenuto di acqua è correlato anche di percentuale di grassi nella pasta; più elevato è il numero di grassi, maggiore sarà il contenuto di acqua.
Dal sapore delicato e sofisticato, incontrano il gusto di numerosi consumatori, anche quelli dal palato più particolare. Costituiscono, infatti, la categoria di formaggio più diffusa nel mondo, arrivando a rappresentare anche la metà dei formaggi prodotti in Europa.