Blog

Polpa su crema di caciocavallo

Il polpo è un vero must della cucina italiana! soprattutto nel meridione è un ingrediente ricercato e usato in tantissime ricette. Oggi vedremo come preparare un buonissimo secondo piatto a base di polpo croccante servito con la nostra deliziosa fonduta di caciocavallo. 

Vediamo nel dettagli gli ingredienti e il procedimento. 

INGREDIENTI 

  • 1 Polpo di circa 1,2 kg 
  • 2 coste di sedano con fogliame  
  • 1 carota  
  • 1cipolla dorata  
  • 5 chiodi di garofano  
  • 1 limone  
  • 1 peperoncino piccante essiccato  
  • 1 bicchiere di vino bianco secco  
  • Olio evo 
  • 200gr di caciocavallo stagionato grattugiato Caseificio Cavi.  
  • 4/5 cucchiaiate di latte intero  
  • 4 rametti ribes fresco  

PROCEDIMENTO  

In una capiente pentola riunite acqua tiepida, il sedano, la carota mondata, la cipolla in cui avrete inserito i chiodi di garofano, il limone tagliato a metà, il peperoncino essiccato ed il vino. Mettete su fuoco e quando l’acqua sarà tiepida inserite il polpo. Portate ad ebollizione e cuocete sbollendo per 15 minuti. Spegnete il fuoco, coprite col coperchio ed attendete che si raffreddi completamente. Questa operazione va fatta almeno 8 ore prima di procedere con la ricetta in modo che il polpo abbia tutto il tempo di raffreddarsi da solo. Quando freddo separate i tentacoli fra loro e dalla testa. Scaldate una cucchiaiata di olio in una padella antiaderente e quando ben caldo arrostite i tentacoli nella loro interezza. A parte ponete sul fuoco una terrina con il caciocavallo grattugiato ed il latte rimestando fino ad ottenere una crema vellutata. Impiattate con una cucchiaiata di crema di caciocavallo sul fondo del piatto su cui appoggerete il tentacolo del polpo e guarnirete con i rametti di ribes.