Il modo migliore per gustare tutta la bontร del nostro ๐ฃ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ? Preparando una golosissima cacio e pepe!
Di seguito la ricetta e tutti i trucchetti per renderla super cremosa:
Ingredientiย
320g di Spaghetti
200g di Pane del Pastore da grattugiare
5 g Pepe nero in grani
Procedimento
Iniziamo mettendo una pentola con dell’acqua sul fuoco per la pasta, riempiendola per metร in modo che gli spaghetti siano piรน carichi di amido.
Successivamente procediamo a grattugiare il nostro Pane del Pastore e a macinare il pepe. Quando l’acqua bolle caliamo i nostri spaghetti e procediamo in una padella calda a tostare il nostro pepe, sfumandolo con dell’acqua di cottura. In una ciotola creiamo una crema con il nostro Pane del pastore e l’acqua di cottura.
Iniziamo mettendo una pentola con dell’acqua sul fuoco per la pasta, riempiendola per metร in modo che gli spaghetti siano piรน carichi di amido.
Successivamente procediamo a grattugiare il nostro Pane del Pastore e a macinare il pepe. Quando l’acqua bolle caliamo i nostri spaghetti e procediamo in una padella calda a tostare il nostro pepe, sfumandolo con dell’acqua di cottura. In una ciotola creiamo una crema con il nostro Pane del pastore e l’acqua di cottura.
Scoliamo gli spaghetti al dente e li mantechiamo nella padella con il pepe, aggiungendo all’occorrenza acqua di cottura. Per ultimo aggiungiamo la nostra crema di Pane del Pastore e saltiamo per qualche secondo. Serviamo con una macinata di pepe e per chi lo gradisce altro Pane del Pastore grattugiato al momento.